Il modello gestionale di Ugo, sviluppato tramite Microsoft Silverlight ha una forte e nativa connotazione “web oriented” ed abbraccia la metodologia “SaaS”: ovvero “software as a service”. Letteralmente “Software come un servizio”.
L’applicazione viene fruita dei clienti via Internet tramite il semplice utilizzo di un browser, innescando logiche “pay per use” e non più “buy per use”.
Questa tecnologia, ampiamente sperimentata nelle soluzioni per aziende e maggiormente nei software per la gestione della forza vendita, non era stata utilizzata fino ad ora per un gestionale per Agenzie di Viaggio.
La principale innovazione di Ugoadv consiste nel fatto che a differenza dei programmi tradizionali, che devi acquistare per poterli utilizzare, Ugoadv è una soluzione “Pay per use”.
“Pay per use” significa che anziché acquistare un software lo si paga al consumo. Né più né meno di qualsiasi altro servizio che utilizziamo giornalmente come l’energia elettrica o il metano. Questa formula di distribuzione del software permette alle agenzie di viaggio di tutte le dimensioni di adottare questa tipologia di software gestionale molto più velocemente rispetto ai sistemi “hosted” tradizionali fisicamente installati presso le agenzie di viaggio. Il costo di inserimento dell’informatica in azienda subisce una drastica trasformazione e tutto il sistema di fruizione dell’applicativo subisce significativi vantaggi.
Quando si acquista un software, in effetti si acquistano tre componenti:
- dell’hardware su cui farlo girare
- un “Middleware”: l’insieme cioè del software ausiliario, sistemi operativi e sistemi di backup.
- il software applicativo vero e proprio
quest’ultimo, che è quello che alla fine ci interessa e ci serve per lavorare, di fatto rappresenta nemmeno la metà della spesa totale.
I primi due costi, attraverso la tecnologia SaaS, semplicemente spariscono. Per utilizzare il software applicativo non c’è infatti nessun bisogno di ulteriore hardware, basta quello installato in agenzia, non c’è bisogno di nessun sistema di backup. Ma, soprattutto, non c’è bisogno di alcuna installazione, configurazione ed addestramento.