Ecco il team di Ugo: la famiglia cresce in fretta, vi terremo aggiornati circa i nuovi componenti.
l’unica cosa cui tengo è che credo fermamente che le Aziende sono fatte da uomini e che le politiche aziendali, per fortuna, le fanno gli uomini e non le partite iva. Questo per dire che la nostra è un gruppo di amici e non una ditta. I componenti, prima di tutto, devono essere affiatati e “fare squadra”. Cominciamo le presentazioni
Andrea Bellafiore: responsabile di progetto ed Amministratore Unico: il papà di Ugo.
Inizia la sua attività nel 1983. Dopo l’Università a Padova, fa ritorno nella sua Catania ed entra a far parte dell’Agenzia IBM dove si occupa, (manco a dirlo), di turismo.
Successivamente collabora come trainer e formatore di varie aziende italiane che si occupano di software per il turismo, sia in ambiente Agenzie di Viaggio che Alberghi e, a dire della moglie, “gira per l’Italia come l’acqua nei tubi”.
Nel 1993 si mette in proprio e crea lo “Studio Sviluppo Software” una sorta di “Atelier” del software e partecipa all’analisi ed allo sviluppo per molte delle aziende di software per il turismo con cui collabora.
La prima volta che fu mandato in trasferta, era al primo impiego, andò in albergo, vide la saponettina in bagno, gli piacque e se la portò via. Cominciò allora a collezionare saponette di alberghi dove ha soggiornato per lavoro. Oggi ne ha più di 600.
Saverio Tedeschi: responsabile tecnologie e sviluppo software.
Titolare della TE.S.I.S. Ditta di sviluppo di Sistemi Informativi, acquisisce una consolidata esperienza di sviluppo software presso le filiali della Honeywell Bull e della IBM di Catania.
Dal 2003 è Consulente Sistemi Informativi della Federazione Italiana Scherma per cui ha progettato il sistema informatico denominato “Fence” per la gestione delle gare e del tesseramento dei soci.
Oggi è il progettista di Ugo ed il direttore e coordinatore dello sviluppo software della Desmios in ambito turismo.
E’ il Mr. Spock del gruppo, la sua metà vulcaniana viene fuori quando gli altri si confondono. “C’è un problema tecnico insormontabile che sta mettendo a repentaglio tutto? vabbè si supera”.
Elena Cilia: Responsabile Formazione
Dopo la laurea in architettura conseguita presso il Politecnico di Milano,si impegna da subito in attività legate alla formazione presso strutture come Reply, Campari, Google, Al Jazeera Network, ENI, Consob, Unicredit Goup, Centrobanca Sgr, CDC, Axa Assicurazioni, Il Sole 24 Ore, IBM.
Attualmente collabora con Google per la quale è Certified Trainer nell’ambito dei corsi destinati ai Google Partner e loro clienti EMEA ed ha tenuto docenze a Coventry, Madrid, Utrecht, Amsterdam, Doha, Londra, Monaco di Baviera, Parigi, Zurigo.
Dato che vive una vita monotona nel 2011 ha pensato bene di avviare una seconda attività ed inaugura a San Donato Milanese l’agenzia “Les Choses Faciles – wedding and event planning” qui, giusto per distinguersi un po’ organizza eventi a budget contenuto, nel rispetto di principi ecologici e capaci di contribuire al sostegno economico di progetti ad impatto sociale e da Dicembre 2011 è Found Raiser per Telefono Azzurro, per cui sostiene le attività del “116.000 Missing Children”, servizio a cui andranno i contributi raccolti sui progetti 2012.
Dice di se stessa: sempre orientata al futuro
Dicono di lei: Professionale e simpatica
Una cosa che non le succederà mai: non avere niente da dire
Pensano di lei : Ma se le viene una raucedine per lei è una tragedia paragonabile ad una Piaga d’Egitto?
Alla base dei suoi contatti umani sta la convinzione di poter spiegare alla gente quanto sia speciale la tecnologia se viene usata con buon senso
Due cose che la caratterizzano: il suo sorriso e non essere mai banale.