Lo standard ISO 92 41-11 definisce l’usabilità come “il grado in cui un prodotto può essere usato da specifici utenti per raggiungere specifici obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso “.
Ugo fa sua questa filosofia.
Ciò significa una navigazione al video semplice e intuitiva che attraverso hyperlink permette di spaziare in maniera contestuale attraverso la procedura senza passare dai menù.
Il fattore usabilità risulta poi determinante in fase di apprendimento ed in fase di Start-up.
La forte e costante attenzione alla usabilità come fattore critico ha un unico scopo: che Ugo sia percepito come un prodotto semplice e facile da usare.
- I percorsi per raggiungere un’informazione sono facili da ricordare.
- Questi spesso sono addirittura ridondanti: spesso c’è più di un modo per fare una determinata cosa.
- L’accesso alle funzioni avviene in modo immediato.
In definitiva Ugo impatta in modo poco significativo sulla gestione del post vendita.
Questa impostazione a rendere “usabile” la procedura, significa anche non imporre cambiamenti nel modo di lavorare.